De anatomia oculorum
Abbrev.: De anat. ocul.
Autore: Pseudo-Galeno
Note
Testo pseudo-galenico conservato soltanto nella traduzione dal greco di Niccolò da Reggio.
Nel giugno 2015 Ivan Garofalo mi informa che il De anat. ocul. potrebbe contenere materiale dell'oculista greco Demosthenes (I sec. d.C.), di cui sono presenti frammenti in Aezio, Rufo e Alessandro di Tralle. Qui è trattata l'affezione ad occhio di lepre, come in Demosthenes e nelle opere pseudo-galeniche Introductio sive medicus e Definitiones medicae.
Traduzioni
Repertori
- [Ackermann, CLXI, nr. 104]
- [Diels, 129]
- [Durling, nr. 14]
- [Durling, Addenda I, nr. 14]
- [Durling, Addenda III, nr. 14]
- [Fichtner, nr. 287]